URBINO 52 Km
La città di Urbino è situata tra le valli dei fiumi Metauro e Foglia, su due colli a 451 metri sul livello del mare, dai quali si gode un vasto panorama che abbraccia verdi colline e maestose montagne. Il centro storico ha un’estensione di poco più di un chilometro quadrato, racchiuso tra le mura bastionate ed interamente costruito in mattoni cotti. Da visitare Piazza del Mercatale, Piazza Rinascimento, il Palazzo Ducale e la Galleria Nazionale delle Marche, ricco di opere rinascimentali, l’Oratorio di S. Giuseppe e Piazzale Roma.
Le meraviglie sotterranee di Urbino Ipogea:
Tra antichi cunicoli e meravigliosi ipogei, il fascino di Urbino travalica la superficie e affonda radici fin nel sottosuolo
CIRCA 300 POZZI, 39 cisterne e 12 sorgenti. E almeno quattro cavità artificiali di una certa importanza. La regina di tutte, santa Lucia, quella che per il suo fascino è riuscita ad entrare nella Carta degli antichi acquedotti del Cnr.