EXPO DI MILANO
L'Expo di Milano si è tenuta nel 2015, per quella edizione si è scelto il tema dell'alimentazione, sul quale sono in seguito nati tutti i progetti legati all'evento.
Si sono contate 141 presenze, tra 137 paesi e 4 organizzazioni internazionali.
La Fiera di Milano ha ospitato questa importante esposizione, costruendo padiglioni dedicati alle diverse tematiche e paesi trattati.
L'evento ha dato la possibilità di:
-fare incontrare le diverse nazioni nelle tradizioni culinarie,
-rendere le persone più consapevoli rispetto al cibo e alle malattie ad esso legate,
-mostrare nuove innovazioni per la cura dell'ambiente, affinchè sia più produttivo e meno dannoso coltivare,
-accendere i riflettori su tematiche nuove come le biodiversità, aprendo così un dibattio tra le varie opinioni,
-sottolineare la mancanza di cibo in diverse parti del mondo per rendere chiaro come un regime alimentare corretto ed equilibrato sia un diritto di tutti gli esseri umani.
Sicuramente un evento di tale portata non ha reso chiaro solo le intenzioni dietro ogni progetto, ma anche la capacità collaborativa e organizzativa avuta durante tutto il periodo in cui si è svolto l'Expo; sia da parte dei paesi collaboratori, che dalle organizzazioni e alle agenzie che hanno supportato il tutto.
Una nota viene fatta all'Italia, il paese nel quale venne ospitata questa edizione.
Ti è venuta voglia di partecipare ad un Expo?
La prossima si terrà nell'isola di Osaka, in Giappone!
Si sono contate 141 presenze, tra 137 paesi e 4 organizzazioni internazionali.
La Fiera di Milano ha ospitato questa importante esposizione, costruendo padiglioni dedicati alle diverse tematiche e paesi trattati.
L'evento ha dato la possibilità di:
-fare incontrare le diverse nazioni nelle tradizioni culinarie,
-rendere le persone più consapevoli rispetto al cibo e alle malattie ad esso legate,
-mostrare nuove innovazioni per la cura dell'ambiente, affinchè sia più produttivo e meno dannoso coltivare,
-accendere i riflettori su tematiche nuove come le biodiversità, aprendo così un dibattio tra le varie opinioni,
-sottolineare la mancanza di cibo in diverse parti del mondo per rendere chiaro come un regime alimentare corretto ed equilibrato sia un diritto di tutti gli esseri umani.
Sicuramente un evento di tale portata non ha reso chiaro solo le intenzioni dietro ogni progetto, ma anche la capacità collaborativa e organizzativa avuta durante tutto il periodo in cui si è svolto l'Expo; sia da parte dei paesi collaboratori, che dalle organizzazioni e alle agenzie che hanno supportato il tutto.
Una nota viene fatta all'Italia, il paese nel quale venne ospitata questa edizione.
Ti è venuta voglia di partecipare ad un Expo?
La prossima si terrà nell'isola di Osaka, in Giappone!